Per motivi tecnici consultare il bollettino fito-sanitario a questo indirizzo Aggiornato il 16/10/2020 Il bollettino agrometeorologico viene aggiornato una volta la settimana (giovedì). Per informazioni meteorologiche più aggiornate consultare il bollettino Lamma Osservazioni meteo e anomalie Previsioni e tendenza meteo Bollettino fitosanitario Legenda Firenze: Osservazioni della settimana da 09/10/2020 a 15/10/2020 Settimana con temperature inferiori alle medie e precipitazioni abbondanti su tutta la provincia. Mappe di scostamento dalle medie delle temperature (rosso = più caldo del normale; blu = più freddo del normale) Mappe del numero dei giorni piovosi e del cumulato di pioggia in mm Temperature registrate nell’ultima settimana e precipitazioni giornaliere in alcune località rappresentative della provincia di Firenze Valori giornalieri - Tmin (°C) / Tmax (°C)Pioggia (mm) Valori medi settimanali eCumulato pioggia ven 09sab 10dom 11lun 12mar 13mer 14gio 15 Settimana Borgo San Lorenzo7.0/21.80.28.5/17.70.69.0/13.822.27.9/11.97.43.2/17.20.06.9/16.413.89.5/15.121.27.4/16.365.4Barberino12.5/21.20.013.3/18.80.28.2/16.231.67.3/11.64.27.2/16.30.29.7/17.17.68.6/13.024.09.5/16.367.8Lamole9.1/20.10.011.0/17.70.27.7/15.545.45.3/12.09.24.1/14.50.28.8/16.17.88.3/13.019.27.8/15.682.0Remole7.3/21.90.09.5/16.91.89.1/15.245.88.7/13.714.04.7/17.50.48.2/18.010.69.6/16.120.28.2/17.092.8Sambuca10.3/22.50.212.4/19.80.28.7/15.343.27.9/12.22.65.7/17.50.08.6/18.815.69.1/14.512.69.0/17.274.4Cerreto Guidi9.5/22.20.211.8/18.11.610.3/14.638.29.8/14.90.65.6/18.11.49.5/16.622.410.2/14.522.69.5/17.087.0 n.d. = dato non disponibile * = valore calcolato tramite dati settimanali non completi Tempo previsto nei prossimi 2 giorni sabato 17/10/2020 Stato del cielo e fenomeni: poco nuvoloso con nebbie nelle valli in graduale dissolvimento. Da parzialmente nuvoloso a nuvoloso nel pomeriggio con possibilità di locali piogge sui rilievi.. Venti: deboli variabili tendenti a disporsi da ovest (deboli) nel pomeriggio. Temperature: in calo le minime; stazionarie le massime. domenica 18/10/2020 Stato del cielo e fenomeni: in nottata nuvolosità irregolare. Poco nuvoloso per il resto della giornata, salvo addensamenti pomeridiani sui rilievi nel pomeriggio. Nebbie al mattino nelle valli in dissolvimento. Venti: deboli variabili o assenti. Temperature: stazionarie, su valori leggermente inferiori alla media. Segnalazioni nulla da segnalare Previsione per sabato 17/10/2020 mattina pomeriggio sera Previsione per domenica 18/10/2020 mattina pomeriggio sera Tendenza lunedì 19/10/2020 Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con locali annuvolamenti nel pomeriggio sui rilievi. Probabile formazione di banchi di nebbia in pianura nelle prime ore del mattino. Venti: deboli variabili o assenti. Temperature: stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi (17-19 gradi in pianura). martedì 20/10/2020 Stato del cielo e fenomeni: inizialmente sereno con nebbie in mattinata nelle valli. Tendenza ad aumento della nuvolosità nel pomeriggio a partire da ovest. Venti: deboli variabili, tendenti a disporsi da sud e a rinforzare. Temperature: in lieve aumento. Giorni successivi: inizialmente parzialmente nuvoloso, peggioramento Venerdì con possibili piogge. Segnalazioninulla da segnalare Per approfondimenti collegarsi a: agroambiente.info.regione.toscana.it Il bollettino viene aggiornato una volte la settimana, il giovedì. Sezione osservazioni Nelle mappe di "scostamento dalle medie delle temperature", le tonalità dal celeste al blu della legenda indicano di quanti gradi le temperature del giorno o della settimana considerate (vedi periodo indicato sulla mappa) sono risultate più fredde di quelle mediamente registrate negli stessi periodi degli ultimi 20 anni, la colorazione in bianco indica che le temperature sono risultate in linea con quelle degli ultimi 20 anni, mentre le tonalità dall'arancio al rosso indicano di quanti gradi le temperature del giorno o della settimana considerate (vedi periodo indicato sulla mappa) sono risultate più calde di quelle mediamente registrate negli stessi periodi degli ultimi 20 anni". Nelle "Mappe del numero dei giorni piovosi" le colorazioni riportate in legenda indicano il numero di giorni con pioggia superiore a 0,4 mm nella settimana considerata (vedi periodo riportato sulla mappa); nelle "Mappe del cumulato di pioggia" le colorazioni riportate in legenda indicano i mm di pioggia caduti nella settimana considerata (vedi periodo riportato sulla mappa). Fonte dati: Servizio Idrologico Regione Toscana e rete di monitoraggio Agromabientale Regione Toscana Sezione previsioni Sulle mappe di previsione viene riportata la probabilità di precipitazioni accanto ai simboli con le lettere A (alta) M (media), B (bassa). Per probabilità bassa si intende un valore tra 20% e 40%, media tra 40% e 70%, alta oltre 70%.. La legenda dei simboli si può consultare qui. Per motivi tecnici consultare il bollettino fito-sanitario a questo indirizzo