SEMINARIO "Dalla Carta Geologica Regionale al DB Geologico. Nuove banche dati geotematiche per la conoscenza e l'uso sostenibile del territorio" Scarica le presentazioni (sito Regione Toscana) Il Settore Geologia del Consorzio LaMMA, in collegamento con la Direzione "Difesa del Suolo e Protezione Civile" e con il Sistema Informativo Territoriale Ambientale SITA (P.O. Geologia) della Regione Toscana, garantisce il supporto scientifico e tecnologico ai progetti regionali legati a tematiche geologiche e pedologiche attraverso le seguenti attività: Progettazione e realizzazione di nuove banche dati geografiche tematiche per la gestione e la rappresentazione di dati geologici, idrogeologici, geochimici e pedologici. Mautenzione e aggiornamento del DataBase Geologico Regionale attraverso l'acquisizione di nuovi dati provenienti da diverse fonti, quali ad esempio le Autorità di Bacino oltre che da nuovi rilevamenti sul territorio e progetti svolti da Enti di ricerca e Università. Controllo e predisposizione delle banche dati di ambito geologico e pedologico per la diffusione in rete attraverso i servizi predisposti dalla Regione Toscana. La maggior parte delle attività sono svolte attraverso la stretta collaborazione con il CNR-IGG di Pisa e con l'Università di Siena. In evidenza DataBase Geologico Regione Toscana DBGRT - Frane e Depositi Superficiali Corpi Idrici Sotterranei Carta Geologica Regionale scala 1:10.000 Banca dati Indagini Geotematiche Portale dei Paesaggi Geologici I dati geologici qui pubblicati, anche se derivati da quelli originali, non possono essere considerati validi in sede legale. Lo scopo della loro pubblicazione è principalmente divulgativo e non ha carattere di ufficialità. Inoltre, per la rapida evoluzione che questi dati hanno e per le modalità con cui attualmente vengono rilevati e aggiornati, non può essere totalmente escluso che essi siano parzialmente incompleti o inesatti. Si ringraziano quanti vorranno segnalare al personale responsabile eventuali omissioni o errori rilevati durante la consultazione (si prega di citare il progetto consultato), o semplicemente fornire una opinione sul servizio. Per informazioni: manetti@lamma.rete.toscana.it